Passa al contenuto

Giovani coinvolti 28 MARZO

Le registrazioni sono chiuse
Aggiungi al calendario:

GIOVANI COINVOLTI è una giornata evento dedicata al rapporto tra giovani e società, con un focus sui giovani che affrontano sfide di disorientamento e difficoltà nell'inserimento nel mondo attivo ma anche sulla capacità di iniziativa che mettono in campo quando sono coinvolti.

L'evento propone un programma ricco di interventi e confronti, esplorando strategie innovative per favorire la partecipazione e l'empowerment giovanile.

Tra i punti salienti, verranno presentati casi studio di successo, tra cui i progetti Power UP, ACTYS, opportunità di mobilità e crescita di competenze trasverali.

Questi progetti mostrano come percorsi mirati possano creare opportunità concrete di crescita, promuovendo l’inclusione, lo sviluppo di competenze e il protagonismo sociale dei giovani. L'incontro rappresenta un’occasione unica per ispirarsi a pratiche virtuose e rafforzare il dialogo tra istituzioni, educatori e ragazzi, costruendo insieme un futuro più attivo e consapevole.

GIOVANI COINVOLTI si svolge nell’ambito dell’iniziativa Incontri sull’Animazione, che promuove incontri dedicati  al mondo del sociale, alle sfide che ci aspettano ma anche alle risorse di cui disponiamo raccontate a partire dalla prospettiva dell'animazione sociale e culturale


PROGRAMMA GIOVANI COINVOLTI 

VIDEO E PRESENTAZIONI


L'evento è terminato scorrendo la pagina hai la possibilità di vedere alcune brevi videointerviste e seguendo lungo il programma hai l'opportunità di prendere visione dei documenti, delle presentazioni degli interventi di ciascun relatore.

 
 

Intervista a: 

Noemi Canevarolo,  Referente Sfida ZeroNeet – Fondazione Cariplo

Intervista a: 

Paola Merlino, Consorzio Sociale Filo da Tessere: il Progetto Reshape

Intervista a: 

Marco Brugo Ceriotti, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria NVV

Intervista a: 

Sergio Bossi, Sindaco di Borgomanero

PROGRAMMA E RISULTATI GIOVANI COINVOLTI


L'evento è terminato scorrendo lungo il programma avrai l'opportunità di prendere visione dei documenti, delle presentazioni e degli eventuali video interventi di ciascun relatore



MATTINA -  PROGETTI E INIZIATIVE


9:00 - 9:30 REGISTRAZIONE E WELCOME COFFEE


9:30 - 9:50 SALUTI DI BENVENUTO E APERTURA DELLA GIORNATA

Giovanni Campagnoli, Direttore generale della Fondazione Academy - emanata da Confindustria NVV - INFO: https://www.fondazioneacademy.it/

Sergio Bossi, Sindaco di Borgomanero

Michelangelo Belletti, Presidente Cooperativa Vedogiovane   INFO: https://www.vedogiovane.it/


Modera: Matteo Caminiti, Corriere di Novara


9:50 - 10:10 GIOVANI COINVOLTI E LAVORO

Daniela Cameroni, Consigliere della Regione Piemonte vicepresidente della Quinta Commissione permanente - 

Annalisa Beccaria, Consigliera Regione Piemonte, Commissione Formazione,

lavoro, Istruzione. 

Informazioni sul PROGRAMMA  presentato MIP

10:15 - 11:15 EUROPA E LAVORO: IL PROGETTO POWER UP

Rosy Sinicropi, referente Vedogiovane Progetto Up: la voce italiana del progetto 

Maria Couto Escudero, referente Nexes, voce spagnola del progetto 

Michela Spazian: voce dei giovani partecipanti 

Francesc Xavier Monjo I Botella, Catedral di Barcellona: voce delle aziende in Spagna 

Laura Planell Curco Economat Social: voce delle aziende in Spagna

VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL PROGATTO POWER UP

11.15 - 11.30 GIOVANI E IMPRESE: UNO SGUARDO A PARTIRE DAL TERRITORIO

Marco Brugo Ceriotti, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Novara Vercelli Valsesia


11.30 - 11.45 COFFEE BREAK


11.45 - 12.00 GIOVANI E IMPRESE: UNO SGUARDO A PARTIRE DAL TERRITORIO

Francesco Valsesia, Assessore alle politiche giovanili del Comune di Borgomanero

Thomas Poretti, Presidente della Consulta Giovanile di Borgomanero

Mirko Migliarino, animatore di Vedogiovane

GUARDA I DATI EMERGENTI DELLA CONSULTA GIOVANILE DI BORGOMANERO


12:00 - 12:30 GIOVANI ATTIVI: PROGETTI DEL TERRITORIO

Francesca Ferrandi, Direttrice Fondazione Academy: il Progetto Academy

INFO: https://www.fondazioneacademy.it/


Paola Merlino, Consorzio Sociale Filo da Tessere: il Progetto Reshape

GUARDA LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO RESHAPE


Lisa Orefice, Direttore di Réseau Entreprendre Piemonte: le attività dell’associazione

GUARDA LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO  REP


12:30 - 12:45 GIOVANI, INCLUSIONE E VITA ATTIVA: LA SFIDA ZERONEET DI FONDAZIONE CARIPLO

Noemi Canevarolo, Referente Sfida ZeroNeet – Fondazione Cariplo

GUARDA LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO  ZERONEET


12:45 - 14:00 PRANZO A BUFFET

Preparato dalla Cooperativa per l’inclusione sociale Il Ponte


 POMERIGGIO -  LABORATORI: ESPERIENZE DI PARTECIPAZIONE


14:00 - 14:15 Apertura: il potere della mente collettiva

14:15 - 14:30 Offrire spazi di partecipazione 

Miki Marmo, formatore e animatore di Vedogiovane

GUARDA LA PRESENTAZIONE SULLA PARTECIPAZIONE DI MIKI MARMO


14:30 - 14:45 Introduzione ai laboratori

Federica Demicheli, referente Area animazione giovanile di Vedogiovane e Presidente di Ninfea


14:45 - 16:15 LABORATORI

L’attività prevede la possibilità di scegliere e partecipare a 3 laboratori su 4 ruotando ogni 30’.


Mobilità e competenze: laboratorio condotto da Mirko Migliarino, animatore di Vedogiovane

Il Progetto ACTYS, laboratorio condotto da Sabrina Lunardon e Nicola Fedeli, animatori di Vedogivoane

Il progetto L’Elba del Vicino: laboratorio condotto da Miki Marmo, responsabile progetto

Il progetto Banda Larga, laboratorio condotto da Federico Medda animatore Vedogiovane


16:15 - 16:45 CHIUSURA GIORNATA

Una sintesi per immagini della giornata

Interventi aperti e chiusura lavori


I partner dell'evento









Il progetto Power Up


Indicazioni per il parcheggio: 
Accesso da via delle Palme
Parcheggio 1: presso la struttura
Parcheggio 2: in fondo alla via passando sotto alla linea ferroviaria