Passa al contenuto

Porca miseria! Lo spettacolo per il progetto “La scelta Giusta”. L'11 aprile al via La Fiera del Giusto

8 aprile 2025 di
Porca miseria! Lo spettacolo per il progetto  “La scelta Giusta”. L'11 aprile al via La Fiera del Giusto
Pietro Coerezza

Venerdì 11 aprile, presso l’Istituto Don Bosco di Borgomanero, in Via Domenico Savio 9, avrà luogo la presentazione del progetto La Scelta giusta_quando cibo diventa comunità evento inaugurale della Fiera del Giusto, un’iniziativa che promuove la lotta contro lo spreco alimentare e la solidarietà verso le persone più vulnerabili.

L’evento è realizzato da Cooperativa Sociale Vedogiovane, in collaborazione con Rete Nondisolopane, Ciss Borgomanero, Comune di Arona, Emporio borgo solidale, Sant’Egidio Novara, Opera Molinari, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.

Programma dell'evento:

19:30 – 20:30 Accoglienza con aperitivo di benvenuto a cura del Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC.

20:30 – 21:15 Saluti istituzionali e presentazione del progetto La scelta giusta. Seguiranno le testimonianze e la condivisione dei dati

21:15 – 22:45 Spettacolo teatrale “Porca Miseria”, che esplora il tema della povertà, con un focus sulle diverse sfaccettature della fragilità sociale.

Il progetto La scelta giusta – Quando il cibo diventa comunità

La scelta giusta è un progetto che promuove l’utilizzo delle eccedenze alimentari per contrastare lo spreco e supportare le persone in difficoltà. Il cibo che normalmente verrebbe scartato – a causa di imperfezioni estetiche, scadenze ravvicinate o invenduto – può essere destinato a chi non ha la possibilità di acquistarlo. Grazie alla rete di associazioni territoriali, queste eccedenze vengono trasformate in risorse preziose, creando un modello di consumo solidale che coinvolge chi dona e chi riceve.

Donare il cibo invenduto è un gesto fondamentale per migliorare l'impatto ambientale e sostenere le persone fragili, contribuendo a garantire loro un pasto sano e nutriente. Il progetto sensibilizza anche la grande distribuzione e il singolo cittadino, spingendoli a adottare un comportamento responsabile verso lo spreco alimentare.

Lo spettacolo teatrale “Porca Miseria”

Lo spettacolo “Porca Miseria” è il frutto di una richiesta da parte di sociologi, operatori sociali e psicologi, che desideravano raccontare la realtà della povertà in modo profondo e coinvolgente. Le domande poste – Cosa significa essere poveri? Quanti gradi di povertà esistono? – guideranno il pubblico in un viaggio emotivo e riflessivo su un tema di grande attualità.

La produzione, firmata da MillePapaveriRossi APS, presenta un testo di Valentina Diana, scenografie di Roberto Tarasco e la regia di Gianni Bissaca. Lo spettacolo, della durata di 70 minuti, è adatto a un pubblico a partire dai 16 anni.

Aperitivo di Benvenuto a cura del Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC

L'evento sarà arricchito da un aperitivo di benvenuto, offerto dal Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC (DseFIC), un ente fondato dalla Federazione Italiana Cuochi nel 2016. Il DseFIC promuove la ristorazione collettiva in situazioni di emergenza, supportando le comunità vulnerabili e collaborando con istituzioni per interventi in caso di emergenze naturali e sociali.

Come Partecipare

L’ingresso all'evento è gratuito, ma i posti sono limitati. Per garantire la tua partecipazione, ti invitiamo a prenotare il tuo posto scrivendo a lasceltagiusta@vedogiovane.it.

Unisciti a noi per sostenere la solidarietà, combattere lo spreco alimentare e fare la differenza nella tua comunità. Insieme possiamo trasformare il cibo in una risorsa per tutti.

Contatti:

Email: lasceltagiusta@vedogiovane.it



Condividi articolo
Archivio